
Economia circolare
L'economia circolare è il termine per definire un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo. In tale sistema economico i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera.
L’economia circolare è un’enorme opportunità per l’Italia e per l’Europa sia in termini economici che sociali e ambientali. E’ la direzione verso la quale tendere per sconfiggere i cambiamenti climatici e garantire un futuro alle nuove generazioni.
Safimet recupera gli scarti della lavorazione dei metalli preziosi (platino, palladio, rodio, argento e oro) per poter realizzare nuovi prodotti finiti.

Questa è la base dell’economia circolare: recuperare tutti gli scarti e tutti i rifiuti affinché tutto possa essere utilizzato nuovamente. In un ciclo tendenzialmente infinito.
Questa è la base dell’economia circolare: recuperare tutti gli scarti e tutti i rifiuti affinché tutto possa essere utilizzato nuovamente. In un ciclo tendenzialmente infinito.

Ultime News
NewsSafimet aderisce alla Fondazione Sviluppo Sostenibile
La prima azienda del settore del recupero dei metalli preziosi che diventa socia dell’ Ente italiano che si occupa di economia circolare e dello sviluppo sostenibile
22 maggio 2023
Safimet parteciperà alla principale fiera europea su industria della chimica fine e speciale
Safimet sarà presente alla 36a fiera di Chemspec Europe – International Exhibition for Fine and Speciality Chemicals.
18 aprile 2023
Safimet adotta lo status di Società Benefit
Valorizzazione del capitale umano, impegno per contenere gli effetti del cambiamento climatico, e sostegno agli enti del terzo settore: ecco alcune delle priorità per il 2023
20 febbraio 2023