
Economia circolare
L'economia circolare è il termine per definire un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo. In tale sistema economico i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera.
L’economia circolare è un’enorme opportunità per l’Italia e per l’Europa sia in termini economici che sociali e ambientali. E’ la direzione verso la quale tendere per sconfiggere i cambiamenti climatici e garantire un futuro alle nuove generazioni.
Safimet recupera gli scarti della lavorazione dei metalli preziosi (platino, palladio, rodio, argento e oro) per poter realizzare nuovi prodotti finiti.

Questa è la base dell’economia circolare: recuperare tutti gli scarti e tutti i rifiuti affinché tutto possa essere utilizzato nuovamente. In un ciclo tendenzialmente infinito.
Questa è la base dell’economia circolare: recuperare tutti gli scarti e tutti i rifiuti affinché tutto possa essere utilizzato nuovamente. In un ciclo tendenzialmente infinito.

Ultime News
NewsArezzo presente alla più grande fiera mondiale dedicata all'industria chimico-farmaceutica
L’azienda aretina Safimet ha partecipato alla...
17 novembre 2021
Che cosa è l’Economia circolare? Prospettive e opportunità per le imprese
È ormai nozione comune che l’Economia circolare sia una prospettiva interessante...
10 maggio 2018
Inaugurata la nuova sede di Safimet: Lavoro, Sviluppo e Ambiente: le parole d’ordine dell’azienda per i prossimi anni
Il Sindaco di Arezzo Ghinelli e l’Assessore della Regione Toscana Ceccarelli, hanno inaugurato il...
21 ottobre 2017