
Inaugurata la nuova sede di Safimet: Lavoro, Sviluppo e Ambiente: le parole d’ordine dell’azienda per i prossimi anni
Il Sindaco di Arezzo Ghinelli e l’Assessore della Regione Toscana Ceccarelli, hanno inaugurato il nuovo stabilimento aretino della Safimet spa; l’azienda nasce nel 2000 e, grazie all’esperienza ventennale dei soci fondatori, si è affermata a livello nazionale e internazionale, diventando una delle industrie di riferimento per il recupero dei metalli preziosi, lo smaltimento di rifiuti speciali e la produzione di sali per l’industria galvanica.
Il nuovo stabilimento, realizzato grazie a un investimento di circa 25 milioni di euro, è dotato delle più moderne tecnologie in materia di emissioni atmosferiche e, oltre ad offrire migliori condizioni di lavoro ai suoi dipendenti, ha già attivato l’assunzione di nuove persone tra personale tecnico specializzato, impiegati e operai.
Con il nuovo stabilimento l’azienda ha individuato tre priorità strategiche che faranno da guida nelle scelte aziendali dei prossimi anni: sviluppo del territorio aretino, lavoro e massima attenzione all’impatto ambientale del proprio agire.

Il Lavoro: con il nuovo stabilimento, infatti, l’azienda assumerà più di trenta nuove persone, tra personale tecnico specializzato, impiegati e operai della produzione. Senza contare che il nuovo stabilimento garantisce migliori condizioni lavorative per i propri dipendenti.
L’Ambiente: l’azienda, in questi anni, ha conseguito delle importanti certificazioni che riguardano principalmente l’impatto ambientale; la Emas, la ISO 14001, la ISO 9001 e, dallo scorso febbraio, la certificazione RJC (Responsible Jewellery Council) aderendo, quindi, al D.Lgs 231\01 sul danno ambientale e dimostrando un forte impegno verso l’etica ed i diritti umani e promuovendo processi produttivi trasparenti sia a livello sociale che ambientale.
Infine lo Sviluppo: con l’apertura del nuovo stabilimento l’azienda rilancia il proprio punto di forza: ovvero le diverse competenze dei soci e la loro complementarietà e professionalità che ha portato, in questi anni, Safimet spa ad affermarsi a livello nazionale e internazionale, collaborando con partner industriali e clienti in tutto il mondo (dagli USA al Nord-Africa passando per la Cina e il Sud Est Asiatico e, ovviamente, in Europa).
Ultime News
NewsSafimet alla 38ª edizione di Chemspec Europe – International Exhibition for Fine and Speciality Chemicals
Safimet è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 38ª edizione di Chemspec Europe – International Exhibition for Fine and Speciality Chemicals, il principale evento fieristico dedicato all’industria dei prodotti chimici fini e speciali.
15 maggio 2025
Safimet pubblica la Relazione d’Impatto: un impegno concreto per ambiente, persone e territorio
Safimet, prima e unica Società Benefit in Italia nel settore del recupero e del riciclo di metalli preziosi, ha pubblicato la nuova Relazione d’Impatto 2023 che racconta in modo trasparente e dettagliato i risultati, gli impegni e le azioni intraprese per generare valore ambientale e sociale, oltre a quello economico.
23 marzo 2025
Safimet nel rapporto "Il Riciclo in Italia 2024": un'eccellenza nel recupero dei metalli preziosi
Safimet, azienda specializzata nel recupero e nella raffinazione di metalli preziosi da rifiuti industriali, è stata citata nel rapporto Il Riciclo in Italia 2024, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
27 febbraio 2025