
Perchè sceglierci
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Safimet si occupa del recupero e affinazione di metalli preziosi dagli scarti di lavorazioni industriali e produzione di sali galvanici utilizzati in diversi campi, oltre a servizi di smaltimento per vari settori dell’economia. I rifiuti diventano quindi una preziosa risorsa in un vero e proprio modello di economia circolare, un ciclo infinito di riutilizzo della materia.

Minimizzare l’impatto ambientale delle attività è uno degli obiettivi primari dell’azienda, raggiungibile tramite la costante adozione della migliore tecnologia disponibile negli impianti di trattamento e neutralizzazione delle emissioni, provenienti dai processi produttivi di termodistruzione e raffinazione.
- Attenzione per l'ambiente
- Solidità aziendale
- Affidabilità finanziaria
- Qualità di prodotti e servizi
Le tecnologie innovative applicate ai processi di smaltimento, quali l’SNCR (selective non-catalytic reduction) e la tecnologia con filtri a maniche catalitiche, permettono di trasformare il 90% delle emissioni in azoto molecolare e vapore acqueo, oltre a un’ossidazione dei macroinquinanti organici superiore al 99%.
Ultime News
NewsSafimet pubblica la Relazione d’Impatto: un impegno concreto per ambiente, persone e territorio
Safimet, prima e unica Società Benefit in Italia nel settore del recupero e del riciclo di metalli preziosi, ha pubblicato la nuova Relazione d’Impatto 2023 che racconta in modo trasparente e dettagliato i risultati, gli impegni e le azioni intraprese per generare valore ambientale e sociale, oltre a quello economico.
23 marzo 2025
Safimet nel rapporto "Il Riciclo in Italia 2024": un'eccellenza nel recupero dei metalli preziosi
Safimet, azienda specializzata nel recupero e nella raffinazione di metalli preziosi da rifiuti industriali, è stata citata nel rapporto Il Riciclo in Italia 2024, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
27 febbraio 2025
Safimet ottiene la medaglia d’argento EcoVadis: un nuovo traguardo nella sostenibilità aziendale
Dopo aver ottenuto, nel 2023, la certificazione Ecovadis con la medaglia di bronzo, l’azienda ha raggiunto un nuovo importante traguardo: la medaglia d’argento EcoVadis, valida fino a dicembre 2025.
27 febbraio 2025